
Delle politiche per un’agricoltura di qualità e rispettosa dei diritti.
Il quadro giuridico italiano presenta alcune evidenti contraddizioni che ne minano l’efficacia nelle azioni di contrasto. Nel settore agricolo si concentra quell’irregolarità, precarietà, sfruttamento e tratta che già caratterizzano il mondo del lavoro italiano. Per questo le norme di contrasto dovrebbero essere ancora più efficaci e adeguate a fenomeni diffusi,…

Un’economia del cibo più responsabile.
Le regole del mercato agro-alimentare, il comportamento delle grandi aziende di produzione, trasformazione e distribuzione, della logistica, della grande distribuzione fino a quello dei consumatori sono tra le principali cause del mancato rispetto dei diritti e della dignità di chi lavora in questo settore. Per questo motivo metteremo in campo…

Una rete per sostenere i diritti di chi lavora in agricoltura.
La capacità di intervento e difesa delle persone che lavorano nel settore agricolo è fondamentale per sconfiggere il fenomeno dello sfruttamento. Intendiamo costruire una Rete contro lo sfruttamento in agricoltura per unire e coordinare i nostri sforzi per l’emersione e la legalità del lavoro. La Rete si adopererà per rafforzare…

Una maggiore e migliore informazione.
La mancanza di informazioni, cronache e approfondimenti sulle condizioni di lavoro in agricoltura e sulle attività svolte per tutelare i diritti di chi vi lavora costituisce una delle condizioni che permettono il proliferare di condizioni di sfruttamento e lavoro nero. Chiederemo al mondo dell’informazione di aumentare l’attenzione su questo tema…

Aderisci
Le organizzazioni interessate di possono sottoscrivere questo appello. Per farlo basta compilare questo modulo. A breve verrete contattati dal Comitato promotore dell’appello. Notizie collegate 19 novembre: Incontro a Pozzuoli (Napoli) per R... Il ddl contro il caporalato è legge Comunicato stampa su caporalato (17.10.2016) CAMERA: DDL CAPORALATO, COMMISSIONI RESPINGONO EM...

Entra
Le organizzazioni nazionali possono sostenere la costruzione della campagna partecipando al Comitato organizzatore. A breve verranno pubblicate il regolamento del Comitato. Per farlo basta compilare questo modulo. A breve verrete contattati dal Comitato promotore dell’appello. Notizie collegate 19 novembre: Incontro a Pozzuoli (Napoli) per R... Il ddl contro il caporalato…

Sottoscrivi
Puoi aderire all’appello individualmente: Notizie collegate 19 novembre: Incontro a Pozzuoli (Napoli) per R... Il ddl contro il caporalato è legge Comunicato stampa su caporalato (17.10.2016) CAMERA: DDL CAPORALATO, COMMISSIONI RESPINGONO EM...
Ultime notizie
-
4 anni fa
Il ddl contro il caporalato è legge