Il 28 maggio 2016, a Roma, invitiamo le realtà interessate alla costruzione della Campagna dignità e legalità del lavoro in agricoltura a partecipare e della Rete contro lo sfruttamento all’Incontro per la progettazione partecipata della Campagna.
Dove
L’incontro si terrà sabato 28 maggio 2016 dalle ore 10 alle 17 a Roma, presso il Monk Club in Via Giuseppe Mirri, 35.
La giornata
Durante l’incontro ci confronteremo e decideremo gli obiettivi e le azioni contro lo sfruttamento lavorativo. L’incontro si articolerà in tre momenti:
- 10.00 Presentazione dell’Appello e della giornata
- 10:00-10:30 Presentazione dell’Appello – Sergio Giovagnoli
- 10:30 – 10:45 Introduzione della giornata – Federica Dolente
- 10:45-11:00 Presentazione dei quattro gruppi di lavoro e degli obiettivi – Marco Binotto
- 11:00 -13:00 Riunione in quattro Gruppi tematici
- 13:30 Pranzo in comune
- 15:00 – 17:00 Assemblea plenaria
- presentazione e la discussione delle proposte dei Gruppi tematici
I gruppi tematici
Le questioni che verranno discusse nei gruppi tematici intenderanno definire le priorità, le azioni e i mezzi per raggiungerle attraverso discussioni facilitate che dovranno articolare nel dettaglio le quattro direttrici individuate dalla Campagna:
-
Delle politiche per un’agricoltura di qualità e rispettosa dei diritti
- Moderatori: Marco Omizzolo (InMigrazione), Lorenzo Trucco (ASGI), Da Definire (ALPA)
-
Un’economia del cibo più responsabile
- Moderatori: Marco Binotto (RES Lazio), Anna Ciaperoni (AIAB), Luca Scopetti (Parsec)
-
Una rete per sostenere i diritti di chi lavora in agricoltura
- Moderatori: Jean René Bilongo (FLAI), Sergio Giovagnoli (ARCI), Da Definire ( Legambiente)
-
Una maggiore e migliore informazione
- Moderatori: Antonia Marraffa (FDV), Antonio De Maria (ARCI)
Come partecipare
Vi chiediamo di annunciare la presenza della vostra organizzazione entro il 24 maggio compilando questo modulo indicando i gruppi tematici a cui potrete partecipare: